Nightguide intervista Umberto Maria Giardini

Nightguide intervista Umberto Maria Giardini


Scoperto attorno alla fine degli anni novanta da Francesco Virlinzi, già noto produttore della scena rock di Catania, Umberto Maria Giardini si fa conoscere al pubblico più ampio sotto lo pseudonimo di Moltheni con il suo primo album “Natura in replay” datato 1999 e la successiva partecipazione al festival di Sanremo nel 2000.
Numerose le partecipazioni, collaborazioni e produzioni in progetti come “Perduto amor” di Franco Battiato e con i Verdena in “Cavalli sciolti del Nord”.
Seguiranno negli anni album come: “Fiducia nel nulla migliore” (2001), “Splendore terrore” (2005), “Toilette memoria” (2007),  “Io non sono come te” Ep (2008), I segreti del corallo (2009) e l'ultima raccolta definitiva “Ingrediente Novus” (2010).
Successivamente al concept album omonimo e strumentale denominato “Pineda” del 2011, nel 2012 si riappropria del suo nome e, sotto la preziosa produzione di Antonio Cooper Cupertino, inizia la sua nuova vita artistica a nome Umberto Maria Giardini.
Sempre a marchio La Tempesta dischi, prosegue la sua carriera, caratterizzata da una scrittura considerata e consolidata nel mercato italiano come riconoscibilissima circondata da un suono crudo, vicino al rock ma sempre accarezzata dalla psichedelia così cara ai suoi trascorsi in Scozia nei primi anni della sua formazione.
Il 22 febbraio 2019 è uscito “Forma Mentis”, il nuovo album.
Discografia Moltheni
• 1999 - Natura in replay (Cyclope/Bmg)
• 2001 - Fiducia nel nulla migliore (Cyclope/Bmg)
• 2005 - Splendore terrore (La Tempesta/Venus)
• 2006 - Vinile live (Zerobeat-Roberto "Lobo" Pavani- e Davide Longfils)
• 2006 - Toilette memoria (La Tempesta/Venus)
• 2007 - Io non sono come te (La Tempesta/Venus)
• 2008 - I segreti del corallo (La Tempesta/Venus)
• 2009 - Ingrediente novus (La Tempesta/Venus)
Discografia Pineda
• 2011 - Pineda (DeAmbula Records)
Discografia Umberto Maria Giardini
• 2012 - La dieta dell'imperatrice (La Tempesta/ Woodworm /Venus)
• 2013 - Ognuno di noi è un po' Anticristo (EP, Woodworm)
• 2015 - Protestantesima (La Tempesta Dischi)
• 2017 - Futuro proximo (La Tempesta)





Il tour di Forma mentis è già iniziato: come sta andando, quali sono le reazioni della gente alla tua nuova musica? Ci sono nuove date in arrivo?
Sta andando bene. Un concerto molto importante e con una scarica adrenalinica oggi molto rara.
Siamo molto felici anche di come stia reagendo il nostro pubblico, anche se suoniamo meno delle aspettative. Date in arrivo non ce ne sono, o se non altro non me le hanno ancora comunicate.


Tornando indietro: come mai non sei più Moltheni, e hai deciso di riprenderti questo nome?
Non lo so, è passato troppo tempo, non me lo ricordo più.


Vivi nella musica da praticamente vent'anni: quanto di questo periodo c'è dentro Forma mentis? E' un lavoro del tutto nuovo o senti di averci condensato dentro tutta l'esperienza che hai accumulato?
Forma mentis è un lavoro che sicuramente e per forza di cose ingloba in se un percorso partito molti anni fa. Contiene ed esalta il sapore degli ascolti di quando ero piu' giovane, ma non si limita a questo. Li redifinisce, li colora e li modella a mio gusto per coloro che mi comprendono e che riconoscono la musica di alta qualità.


Cosa pensi della musica in Italia adesso? Come vedi la scena musicale odierna, e le possibilità di fare musica dei ragazzi che iniziano adesso a suonare?
Non lo so. Mi viene chiesto talmente tante volte che non so più cosa e come rispondere.


La domanda che tutti odiano: sai dirci i tuoi tre dischi preferiti in assoluto?
Assolutamente si. "Superunknow" dei Soundgarden (1994), "Five leaves left" Nick Drake (1970) e "The soft parade" Doors (1969).


Hai qualche consiglio per chi inizia a suonare adesso?
No.

Articoli correlati

Interviste

ROSMARINA: L’INTERVISTA AL TRIO CALIFORNIANO AL DEBUTTO DISCOGRAFICO. MOOREA MASA E DAVE WATKINS SABATO ALLA TORINO SOUL NIGHT

24/06/2025 | dl

rosmarina è sia il nome del collettivo che del vostro singolo di debutto. Cosa rappresenta per voi questo nome e come incarna la vostra visione musicale e culturale? ...

Interviste

GLISZ: L'INTERVISTA AL NUOVO TALENTO ITALIANO DELL'ELETTRONICA A VOCAZIONE INTERNAZIONALE, FUORI AD AGOSTO CON L'EP NO:MAD

24/06/2025 | dl

Il titolo no:mad ha un doppio significato, tra nomadismo e identità. Come sei arrivato a questa scelta e cosa rappresenta per te oggi, a livello personale e artistico? ...

Interviste

MYSTIC JUNGLE: L'INTERVISTA AL DJ/PRODUTTORE NAPOLETANO DARIO DI PACE PER IL NUOVO ALBUM 'SUNSET BREAKER'

01/06/2025 | dl

”sunset breaker" è il secondo album e arriva dopo il successo dell'ep "deviant disco" di qualche anno fa. Raccontaci cosa è successo in questi anni, ti sei dedicato...

424863 utenti registrati

17143552 messaggi scambiati

19101 utenti online

30428 visitatori online