NIGHTGUIDE INTERVISTA DANIELE MENEGHIN
-
24/07/2017 | leslie-fadlon
- 1599
Daniele Meneghin ha da poco pubblicato il suo album "ANIMALI, UOMINI & OCCASIONI", attualmente disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.
Prodotto da Dameteca Costruzioni Musicali, in collaborazione con Adesiva Discografica, il disco contiene 14 brani interamente scritti dallo stesso Daniele Meneghin e realizzati con il noto chitarrista Osvaldo Di Dio. Il concept album racchiude una sottile analisi sulla coscienza dell'uomo e il legame con tutto ciò che
lo unisce alla natura e allo spirito animalesco.
All'interno del disco vi sono anche alcuni brani definiti dall'artista come "appunti di vita" in quanto narrano di esperienze personali.
Lo abbiamo intervistato per voi.
Di che parla il tuo nuovo disco "ANIMALI, UOMINI & OCCASIONI"?
In questo disco ci sono più di dieci anni della mia vita, è un riassunto del mio tempo attraverso storie di animali e di uomini che condividono la stessa terra.
C'è la volontà di portare in musica l'uguaglianza tra le specie e la voglia di poter condividere la mia quotidianità con tutto e tutti.
E come nasce il titolo?
Il titolo è un riassunto di quello che l'ascoltatore troverà all'interno del disco.
Il disco è nato dalla collaborazione con Osvaldo Di Dio, ed è stato registrato in studio a Milano presso Adesiva Discografica, da Paolo Iafelice.
Poter lavorare con loro e con tutti i musicisti che poi ne hanno fatto parte è stata una grande occasione per me.
Da qui il titolo Animali, Uomini & Occasioni.
Cosa è cambiato rispetto ai tuoi precedenti dischi?
È attuale, e sicuramente rispetto alle produzioni passate in questo disco si sente più l'approccio da Band. L'averlo registrato in studio tutti assieme ha fatto si che le canzoni sono l'espressione di un gruppo e non tanto di un singolo.
Quali artisti hanno ispirato il tuo percorso?
Io sono un appassionato di musica, sono una spugna assorbo e ascolto di tutto e sicuramente poi rilascio nelle mie canzoni tutto quello che mi piace e che sento dentro. Ovviamente sono un affezionato dei cantautori vecchia scuola, ma mi piace molto anche la musica attuale.
La tua canzone più rappresentativa finora?
Sicuramente “Proteggi da me” è la canzone che mi rispecchia di più, mi piace chiamarla il mio autoritratto in musica.
Percorro quello che ho fatto in questi anni quasi fosse la lista delle cose fatte, molto chiara e diretta.
Qual è il palco dei tuoi sogni?
Mi piacerebbe un giorno suonare la “Premio Tenco”.
Prossimi progetti?
Sto già lavorando al prossimo album, c'è ancora tanta musica da dover vestire.
Prodotto da Dameteca Costruzioni Musicali, in collaborazione con Adesiva Discografica, il disco contiene 14 brani interamente scritti dallo stesso Daniele Meneghin e realizzati con il noto chitarrista Osvaldo Di Dio. Il concept album racchiude una sottile analisi sulla coscienza dell'uomo e il legame con tutto ciò che
lo unisce alla natura e allo spirito animalesco.
All'interno del disco vi sono anche alcuni brani definiti dall'artista come "appunti di vita" in quanto narrano di esperienze personali.
Lo abbiamo intervistato per voi.
Di che parla il tuo nuovo disco "ANIMALI, UOMINI & OCCASIONI"?
In questo disco ci sono più di dieci anni della mia vita, è un riassunto del mio tempo attraverso storie di animali e di uomini che condividono la stessa terra.
C'è la volontà di portare in musica l'uguaglianza tra le specie e la voglia di poter condividere la mia quotidianità con tutto e tutti.
E come nasce il titolo?
Il titolo è un riassunto di quello che l'ascoltatore troverà all'interno del disco.
Il disco è nato dalla collaborazione con Osvaldo Di Dio, ed è stato registrato in studio a Milano presso Adesiva Discografica, da Paolo Iafelice.
Poter lavorare con loro e con tutti i musicisti che poi ne hanno fatto parte è stata una grande occasione per me.
Da qui il titolo Animali, Uomini & Occasioni.
Cosa è cambiato rispetto ai tuoi precedenti dischi?
È attuale, e sicuramente rispetto alle produzioni passate in questo disco si sente più l'approccio da Band. L'averlo registrato in studio tutti assieme ha fatto si che le canzoni sono l'espressione di un gruppo e non tanto di un singolo.
Quali artisti hanno ispirato il tuo percorso?
Io sono un appassionato di musica, sono una spugna assorbo e ascolto di tutto e sicuramente poi rilascio nelle mie canzoni tutto quello che mi piace e che sento dentro. Ovviamente sono un affezionato dei cantautori vecchia scuola, ma mi piace molto anche la musica attuale.
La tua canzone più rappresentativa finora?
Sicuramente “Proteggi da me” è la canzone che mi rispecchia di più, mi piace chiamarla il mio autoritratto in musica.
Percorro quello che ho fatto in questi anni quasi fosse la lista delle cose fatte, molto chiara e diretta.
Qual è il palco dei tuoi sogni?
Mi piacerebbe un giorno suonare la “Premio Tenco”.
Prossimi progetti?
Sto già lavorando al prossimo album, c'è ancora tanta musica da dover vestire.
Articoli correlati
Danilo Ruggero racconta "Puzzle"
29/10/2025 | lorenzotiezzi
Dopo anni di scrittura, palco e sperimentazione, danilo ruggero torna con un disco che segna una svolta personale e artistica. Con puzzle apre una nuova fase del suo pe...
SAM RUFFILLO: L'INTERVISTA ALL'ARTISTA BOLOGNESE SULLE PIATTAFORME CON 'TIPO COSÌ", L'ALBUM DI DEBUTTO PER LA TOY TONICS
23/10/2025 | dl
"tipo così" è il tuo album di debutto dopo diversi ep. Cosa rappresenta per te questo traguardo e perché questo titolo? È un traguardo importante e sono davv...
Danny Druce (Jaywork Music): “Vi racconto Miami e Palm Beach”
13/10/2025 | lorenzotiezzi
abbiamo incontrato danny druce, dj producer della squadra di jaywork music, che ci ha raccontato un po' della sua avventura musicale... E pure ...


