La nuova Ferrari nascerà alla Lasim di Lecce con due modelli di Maranello

La nuova Ferrari nascerà alla Lasim di Lecce con due modelli di Maranello

Lasim, azienda salentina della zona industriale di Lecce, produrrà i telai della Portofino e della F173. L'ad Giampiero Fedele annuncia l'apertura di un nuovo stabilimento e l'assunzione di personale specializzato
La Ferrari approda a Lecce e lo fa grazie alla maxi commessa acquisita dalla Lasim, azienda specializzata nella componentistica per le automobili, che fornirà i telai per i nuovi modelli Portofino e F173. Il prezzo di listino delle due supercar si aggira sui 200mila euro per il primo modello, mentre il secondo è uno dei nuovi prodotti ibridi della casa di Maranello.
La produzione si svilupperà nella zona industriale di Lecce, con la Lasim che occupa 300 dipendenti nel comparto metalmeccanico su due stabilimenti e il terzo in arrivo. Da tempo si attendeva una svolta da parte di Fca, dopo l'assenza di nuove proposte commerciali. Lasim finora ha infatti fornito allo stabilimento di Melfi i telai per la produzione delle Jeep Compass. Ma ora il passo è decisamente più grande.
Il sogno di tutti, quello dell'auto più prestigiosa, è nelle mani di Giampiero Fedele, amministratore delegato della Lasim spa: “Non è facile lavorare per Ferrari ma noi ci siamo riusciti e ora siamo i suoi fornitori”, commenta entusiasta. Per la produzione dei telai della sportiva occorrerà ampliare il comparto produttivo. Un nuovo stabilimento è stato appena completato. Si tratta di un capannone di circa 5mila metri quadrati che sarà dedicato interamente alla produzione di alluminio, utilizzato per la scocca scintillante della Rossa. Finora è arrivato un nuovo macchinario ma per le prossime settimane ne arriveranno degli altri per dare il via alla produzione.
L'azienda leccese si occuperà di dare forme alle nuove Ferrari, con circa 60 componenti da produrre e installare. Cosa che fanno solo altre quattro aziende nel Paese. A dare vita all'auto e il classico rombo al motore ci penseranno poi gli specialisti di Maranello. Per questo motivo, spiega Fedele in una intervista al Quotidiano di Lecce “si sta lavorando a un piano di assunzioni.
Si partirà con una quindicina di persone, laseristi e specialisti di saldatura in alluminio, ma in previsione potranno essere molti di più”.
Articolo ripreso da repubblica.it
Fonte: repubblica.it

Articoli correlati

News

13/09 Manda Moor – Groove Factory fa ballare Bolgia Summer Garden

09/09/2025 | lorenzotiezzi

    sabato 13 settembre 2025 al bolgia di bergamo arriva manda moor, ovvero si continua a ballare con i protagonisti della scena elettronica internazionale.  Il to...

News

LADY-J, la finale della seconda edizione del talent che celebra il talento delle DJ di domani, è il 17/9 al Justme Milano

09/09/2025 | lorenzotiezzi

    la finale dell'edizione 2025 di lady-j, il talent tour pensato per supportare le dj del futuro, le protagoniste della scena della scena musicale di domani, pren...

News

Bonfire Market

09/09/2025 | CarolinaElle

Al via sabato 13 e domenica 14 settembre la terza edizione di bonfire market, l'evento gratuito che unisce artigianato, creatività e comunità sostenibile. Dopo le prece...

424893 utenti registrati

17158418 messaggi scambiati

19290 utenti online

30730 visitatori online