Nello Simioli

Nello Simioli

Sabato 2 Aprile si terrà presso il Nuclè di Altamura l'ultimo party firmato SoQQuadro, le one -night con l'intento di capovolgere le abitudini del divertimento notturno. Per questa ultima serata sarà presente, in consolle, Nello Simioli. Dj resident e Direttore Artistico del Sottovento di Porto Cervo.
[img src=/data/rubriche/42hhh7s96bf7qv1tyjp11301485054.jpg alt=Immagine>
Sei un personaggio attivo su più fronti: sei un dj che gira il mondo, suonando nei locali più eleganti, produci brani importanti, con il progetto “The Black Project”, che spesso ritroviamo ai primi posti delle classifiche dance, curi la direzione artistica del famoso Sottovento e sei anche testimonial di importanti marchi della moda. Dove trovi l'energia per svolgere bene e con impegno tutte queste attività?
Sì, è vero sono impegnato su tanti fronti. Ma tutto quello che faccio ha come comune denominatore la musica e il clubbing, che sono le mie grandi passioni. Quindi è dalla soddisfazione nel fare ciò che mi piace che traggo tutte le energie necessarie.
Quando sei in studio a produrre nuovi brani, come orienti i tuoi lavori?
Seguo, con il mio socio, 2 filoni musicali ben precisi; con lo pseudonimo The Black Project, sviluppo progetti discografici di matrice funky house riarrangiandoli in chiave attuale e molto personale, in modo da essere coerente con il profilo artistico. Altre produzioni vengono pubblicate come Simioli & Black . Queste hanno una connotazione più elettronica, in modo da creare un profilo artistico ben riconoscibile sotto quest'altro nome.
Da Direttore Artistico, quando vai a suonare in altri locali, cosa osservi maggiormente?
Guardo innanzitutto l'organizzazione e la professionalità degli altri gestori. Sono anche attento all'impostazione strutturale del locale, sotto il profilo della funzionalità e dell'orientamento artistico.
Secondo te quanto è importante la pianificazione di una serata ai fini del divertimento del pubblico partecipante?
Oggi il pubblico è esigente ed è abituato ad un'offerta quanto mai variegata, quindi non bisogna lasciare nulla al caso. Inoltre una programmazione organizzata permette una migliore comunicazione e aumenta le aspettative del pubblico.
Sei senza dubbio, uno dei dj italiani richiesti. Spesso il tuo nome viene affiancato al termine dj fashion. Secondo te, questo termine è un valore aggiuntivo?
La terminologia fashion applicata al clubbing è una cosa tutta italiana. Per me non significa nulla, in verità, anche se è utilizzata per indicare locali con un target medio - alto.
Come descriveresti il tuo djset e perché?
Trasversale, perché mi piace partire da un determinato sound per arrivare a proporre cose più eclettiche man mano che l'atmosfera si scalda.
Attraverso la tua performance, come stupirai il pubblico presente all'ultima notte firmata SoQQuadro?
Con brani assolutamente originali, rieditati da me e quindi unici!
a cura di Valter Cirillo
Fonte:

Articoli correlati

Interviste

SAM RUFFILLO: L'INTERVISTA ALL'ARTISTA BOLOGNESE SULLE PIATTAFORME CON 'TIPO COSÌ", L'ALBUM DI DEBUTTO PER LA TOY TONICS

23/10/2025 | dl

"tipo così" è il tuo album di debutto dopo diversi ep. Cosa rappresenta per te questo traguardo e perché questo titolo?    È un traguardo importante e sono davv...

Interviste

Danny Druce (Jaywork Music): “Vi racconto Miami e Palm Beach”

13/10/2025 | lorenzotiezzi

          abbiamo incontrato danny druce, dj producer della squadra di jaywork music, che ci ha raccontato un po' della sua avventura musicale... E pure ...

Interviste

I Mavìlle raccontano "Ego"

16/09/2025 | CarolinaElle

I mavìlle sono una band emergente nel panorama musicale italiano, contraddistinta da un sound che combina con abilità rock e pop, contaminato da influenze rap e hip-hop...

424913 utenti registrati

17160684 messaggi scambiati

19411 utenti online

30921 visitatori online